Chabad: Chi e Cosa

Chabad-Lubavitch è un movimento internazionale, dedicato ad aiutare uomini, donne e bambini di tutte le età, con ahavàt israèl, amore incondizionato, ad esplorare le proprie origini, ad essere fieri del proprio ebraismo, ognuno al suo passo e al suo ritmo senza distinzione di livello di osservanza, classe sociale e livello di educazione.

Chabad-Lubavitch ha sedi in sei continenti e più di settanta paesi, clicca qui per una lista comprensiva. Il movimento è presente in Italia da oltre cinquant'anni, sotto la direzione di Rav Gershon Mendel Garelik, mentre la sede Romana, fondata da Rav Yitzchak e Sarah Hazan, è attiva da oltre trent'anni. Ai Hazan si sono aggiunte altre giovani coppie che si stanno attivando con grande devozione agli Ebrei di Roma; Rav Ronnie e Sterna Canarutto, Rav Shalom e Chana Hazan, Rav Menachem e Rivkie Lazar, Rav Meir e Mussie Shaikewitz.

Chabad a Roma

Chabad a Roma, tra i centri di Piazza Bologna, Monteverde, Viale Libia, offre una vasta gamma di lezioni di Torà, dalla Halachà alla mistica, alla Parashà della settimana alla lettura dell'Ebraico, per bambini, giovani ed adulti. Inoltre organizza incontri e feste per giovani, attività per gli adolescenti, incontri di Rosh Chodesh per donne, attività con studenti Americani ed Israeliani, e offre assistenza ai numerosi turisti che visitano la città. Segue una lettera pubblicata in onore dei primi trent'anni di Chabad a Roma, che riassume le nostre attività e la nostra visione per il futuro.

~~~

Cari Amici,

È con grande gioia e gratitudine ad Hashem che dedichiamo questa serata ai primi tre decenni di attività del movimento Chabad-Lubavitch a Roma. Sono già passati trent’anni da quella giornata lontana del 1977 quando giovani e in attesa della nostra prima figlia, arrivammo a Roma inviati dal Rebbe di Lubavitch e su richiesta di alcuni ebrei di Roma. Abbiamo lasciato i nostri cari, avventurandoci in una terra sconosciuta e lontana, senza conoscere la lingua, la mentalità, la cultura... Ma ci siamo presto acclimatati con l’aiuto di molti di voi che ci avete aperto i vostri cuori e le vostre case.

Soffermandoci per un attimo sul significato del traguardo raggiunto stasera ci rivolgiamo alle parole dei nostri Padri, “Quando si giunge all’età di trent’anni, arriva all’età della massima forza”, (Massime dei Padri, 5, 22). La forza di avere un effetto positivo, di incrementare e di migliorare aumenta notevolmente una volta raggiunta questa età.

Negli anni trascorsi abbiamo dato vita a numerose attività e iniziative con l’unico scopo di aiutare ogni ebreo ad accrescere il suo attaccamento alla Torà e alle mitzvòt, secondo il suo livello e le sue capacità. Permetteteci di esporre una lista parziale a mo’ di retrospettiva: il Talmud Torà. Le lezioni di Torà, halachà, talmud, chassidùt, kabalà e pensiero ebraico per giovani e adulti. I week-end per giovani a Camaiore, l’accensione della Chanukià in Piazza Barberini, le parate e le gite di Lag BaOmer, la distribuzione di doni di Purim e le grandi feste in piazza. L’assistenza religiosa agli emigrati dell’ex URSS e dell’Iran. L’asilo Gan Chaya. La pubblicazione del Lubavitch News, il Lechaim e ora Pensieri di Torà. Il Progetto Talmud. L’apertura dei nuovi centri a Monteverde e a Viale Libia. La raccolta fondi per assistere alle famiglie colpite dal terrorismo in Israele. Gli incontri di Rosh Chodesh per donne. Le attività del JGroup per i teenager, quelle del JCorner per i single, le attività per gli studenti americani ed israeliani...e la lista continua...

Siamo felici e fieri del lavoro svolto fino ad ora, ma non soddisfatti. Il Rebbe ci ha insegnato a mirare sempre più in alto, nelle sue stesse parole liberamente tradotte: “non mi soddisfa semplicemente continuare (le attività svolte fino ad ora) ma è fondamentale aumentarle!”

Il nostro successo è il vostro successo, la vostra partecipazione, la vostra collaborazione e il vostro sostegno economico e morale ci hanno aiutato ad arrivare a questo importante traguardo. Siate con noi anche nei prossimi trent’anni con gioia, salute e infinite benedizioni in ogni ambito della vostra vita. Sperando di festaggiare il prossimo gala della Fondazione a Gerusalemme con il Mashiach.

Con affetto,

Rav Yitzchak e Sarah Hazan

Direttori Chabad Lubavitch Roma