Printed fromchabadroma.org
ב"ה

ChabadRoma Blog

Gli ultimi aggiornamenti sulle attività di Chabad Lubavitch a Roma.

Il 19 di Kislev con Rav Lazar e Rav Even Israel Steinsaltz

BH

Oggi è il 19 di Kislev, un giorno considerato come il Rosh Hashanà del Chassidismo. Decine di persone si sono riunite al Centro Rauchman a Via Cesare Balbo per partecipare in un raduno chassidico che ha visto come ospite d'onore Rav Moshe Lazar e un intervento speciale di Rav Adin Even Israel Steinsaltz. Riportiamo il blog di Rav Shalom Hazan, autore di ravblog.it e direttore di Chabad-Lubavitch a Monteverde. Shabbat Shalom!
La sala gremita del centro Rauchman

~~

Ieri sera abbiamo festeggiato la data del 19 di Kislev che è considerato il capodanno del Chassidismo tenendo un incontro chassidico. Come si definisce un incontro chassidico? Si sta insieme, si mangia qualcosa e si dice un po' di "lechaim", si canta e ... si tace. Durante un incontro chassidico dicevano i Chassidim di una volta "uno tace e tutti ascoltano"...

"Vi sono molti capodanni - spiegò ieri sera a Via Balbo il rav Adin Even-Israel Steinsaltz - esiste il capodanno "grande" durante il quale prendiamo atto di tutte le nostre azioni positive o meno dell'anno passato; esiste il "capodanno degli alberi' ed esiste il 'capodanno del Chassidismo'. Cosa ci chiede questo giorno? Ci chiede di crescere, ognuno a secondo del proprio livello. Crescere non solo negli aspetti della vita ebraica che diamo per scontato ma anche in ciò che può essere considerato 'in più'".

Il rav illustra le proprie parole indicando uno dei presenti e dicendogli "vedi, quando la tua anima arriverà davanti alla Corte Celeste, diranno che sei stato un bravissimo ebreo ma, chiederanno 'dov'è la tua barba?!' Mentre quando verrai tu la sopra - a questo punto rav Steinsaltz si rivolge ad un'altro dei presenti - l'angelo prenderà in mano la tua barba e dirà 'barba barba, dove è il tuo ebreo?!"

"Ognuno quindi deve crescere a sua maniera..."

L'ospite d'onore della serata giunto da Milano, rav Moshe Lazar, ha ispirato i molti presenti con le sue parole di isegnamenti e racconti chassidici.

"Uno degli allievi di rav Dov Ber, il Maghìd [predicatore] di Mezerich, gli domandò come fosse possibile accettare la sofferenza con gioia. Per lui era chiaro che tutto, anche la sofferenza, viene dal Sign-re e quindi era pronto ad accettarlo. Ma il Talmud dice che è possibile farlo con gioia... e questo è molto difficile capire. 'Vai dal mio allievo rabbì Zusha, gli rispose il Maghìd e da lui potrai avere la risposta.'

"L'allievo si recò presso rav Zusha e rimase sorpreso dal livello di povertà nella quale quest'ultimo viveva. La casa non era altro che una baracca malandata, sedie rotte, i bambini scalzi e da mangiare non si vedeva... Oltre tutto il rav Zusha stesso soffriva di diverse malattie.

"L'amico fu accolto da rav Zusha con gioia genuina. Il maestro mi mandò da lei per capire come accettare le sofferenze con gioia, disse l'ospite.

"Ma sei sicuro che ti ha mandato da me? chiese rabbì Zusha. Io non ho mai sofferto!


 

Pensieri di Torà...Pensieri per la Vita

Da più di tre anni la pubblicazione settimanale Pensieri di Torà  viene distribuita a migliaia di persone in tutta Italia. Un progetto di Rav Ronnie Canarutto di Chabad Viale Libia, i Pensieri hanno cambiato la vita di molte persone. Alcuni hanno cominciato a ritrovare le proprie radici ebraiche, altri hanno imparato a rispettare le regole dello Shabbat, della Kasherut, altri ancora hanno trovato soluzioni per delle problematiche famigliari e di coppia grazie anche alle rubriche popolari "In Famiglia" e "Botta e Risposta". Riportiamo sotto alcune note di diversi lettori. Fateci sapere cosa pensate di Pensieri e/o offrite i vostri suggerimenti per nuove rubriche nella sezione commenti!

~~~ 

Caro Rav, 

La devo ringraziare per l'appoggio morale che mi da ogni settimana con i Pensieri di Torà. a volte mi sento triste e sola e l'unica consolazione è la lettura di Torà che mi fa rivivere.

Grazie di cuore

............


Rav Ronnie,

Ti volevo fare i complimenti per l'articolo che hai scritto sull'educazione dei figli, sappi che per merito di quell'articolo sono riuscito a convincere mia moglie a trasferire i bambini ad una scuola ebraica. Hai un grande merito!

.................... ................

Ho letto l'altra settimana riguardo ai tefilin che si possono mettere fino al tramonto, ma è vero?! Non sapevo io ho il banco e torno a casa ogni giorno dopo le 2 e sono anni che non metto i tefillin!!!! ...non potevano dirmelo prima? vabbeh meglio tardi che mai da domani, anzi da oggi comincio a metterli ...corro....

Progetto Talmud Riuscito

Più di sessanta persone hanno partecipato alla lezione tenutasi ieri sera nell'ambito del Progetto Talmud al Centro Rauchman di Via Cesare Balbo. Rav Ronnie Canarutto ha parlato sul tema "Chanukà e La Luce che Diminuisce"  la lezione era dedicata in memoria del Sig. Gabriele Serussi, sia benedetta la sua memoria.

Il Progetto Talmud è un corso di Torà e Talmud che si tiene la domenica sera. Per dedicare una lezione in onore o memoria di un caro contattare Rav Yitzchak Hazan, [email protected] o 06.8632.4176.

 

Benvenuti

Benvenuti al nuovo sito e blog di Chabad Lubavitch a Roma!

Sul sito potete trovare le attività aggiornate del movimento, i siti delle nostre filiali a MonteverdePiazza Bologna e Viale Libia; la parashà della settimana, informazioni sulle festività ebraiche, il calendario di Shabbat e un calendario ebraico dove si può calcolare il compleanno ebraico, un'azkarà e altro...

Sul blog potrete trovare uno sguardo al lavoro dei nostri emissari, fateci sapere cosa ne pensate...

Per altri posti clicca sul link 'archivio' a destra..