Printed fromchabadroma.org
ב"ה

ChabadRoma Blog

Gli ultimi aggiornamenti sulle attività di Chabad Lubavitch a Roma.

Dolore nelle scuole ebraiche della capitale

ROMA - Tristezza e paura nelle scuole ebraiche di Roma, dove la notizia della strage di Tolosa ha scosso gli animi di professori e studenti. «Proviamo un dolore grandissimo - afferma una dirigente degli asili infantili israelitici di Roma - come se quello che è accaduto in Francia fosse successo a noi. Nei prossimi giorni sicuramente organizzeremo un momento di raccoglimento per ricordare le vittime di questo drammatico attentato. Tra noi insegnanti abbiamo già reso omaggio alle vittime, senza però coinvolgere i bambini, ancora troppo piccoli. Siamo in contatto con i colleghi di Tolosa e abbiamo già assicurato loro che parteciperemo di persona alle esequie nel giorno dei funerali». 

Paura. Nonostante il tragico evento d'oltralpe, davanti alle scuole e agli asili ebraici della Capitale non è stato per ora aumentato lo stato d'allerta anche perché qui la sicurezza è sempre già elevata. «Abbiamo sempre un presidio delle forze dell'ordine davanti a scuola - sottolinea la dirigente - ma oggi non abbiamo notato un maggior numero di agenti. Da sempre, purtroppo, dobbiamo convivere con la paura, soprattutto dopo il drammatico episodio del 1982 quando il piccolo Stefano Gay Tachè, di appena due anni, venne ucciso all'uscita dalla Sinagoga». «Siamo stretti nel dolore alle famiglie delle vittime di Tolosa - spiega Yitzchak Hazan, uno dei responsabili dell'asilo Gan Chaya del movimento Chabad-Lubavitch di Roma -. Purtroppo anche nel 2012 dobbiamo sempre stare attenti. Gli episodi di antisemitismo sono continui. Sarà solo il Messia che potrà aiutarci, finché non arriverà tra noi, il lupo e l'agnello non potranno mai vivere insieme. Sicuramente nei prossimi giorni organizzeremo qualcosa per ricordare le vittime, attendiamo istruzioni dalla comunità. Abbiamo contattato per email la nostra scuola di Tolosa: sono tutti in allerta, in agitazione e hanno tanta paura. La nostra comunità resta però unita contro questi episodi di violenza».

ilmessaggero.it/ 

Tanti auguri Rav Hazan!

Oggi è il 60 compleanno in data ebraica di Rav Yitzchak Hazan, lo staff di Chabad Lubavitch di Roma augura a Rav Hazan un anno pieno di salute, gioia, successo e che possa continuare ed incrementare il suo lavoro di emissario del Rebbe di Lubavitch a Roma e di Rav della Agudà Ashkenazita, mechayil el chayil.

In onore del compleanno, la famiglia Hazan ha organizzato un evento a sopresa ieri mattina. Nonostante l'ora (7:30) decine di persone, che di solito non frequentano il minyan, sono venute al Tempio Ashkenazita di Via C. Balbo per pregare insieme e fare i loro auguri a Rav Hazan. Dopo aver ringraziato tutti i presenti per la sorpresa molto gradita, Rav Hazan ha parlato dell'importanza del compleanno ebraico e ha incoraggiato i presenti di decidere di fare una mitzvà in più in questo giorno. 

I presenti hanno poi goduto di una colazione deliziosa preparata da Mayer Bendaud e la Signora Sarah Hazan. Un grande chazak a tutti i partecipanti!

È possibile trovare la data del proprio compleanno in pochi istanti a questo link

Ulterori foto qui. Foto: Chabad.it 

IMG_9489.JPG 

IMG_9480.JPG 

IMG_9524.JPG 

Centinaia Festeggiano Purìm con Chabad Roma

Purìm al Chabad di Monteverde è stato un continuo di lettura della Meghillà, distribuzione di mishloach manòt (doni di cibo) e mattanòt laevionìm (doni ai poveri). La sera di mercoledì ha visto partecipare oltre 200 persone alla tradizionale festa al Tempio dei Colli Portuensi. Buffet cinese gradito da tutti, show di magia e truccabimbi e non è mancata una breve lezione per i grandi, per approfondire il significato della festa e un saluto dall'On. Federico Rocca, consigliere di Roma Capitale, che ormai è una presenza fissa e molto apprezzata alle nostre manifestazioni.

Alla lettura della Meghillà in piazza di fronte a Chagat hanno partecipato decine di persone tra i quali molti studenti stranieri e turisti.

Più di cento ragazzi fino ai 16 anni hanno partecipato a Purim in Maskera all'Aranciera, un evento organizzato da Rav Menachem Lazar di Chabad Giovani. Rav Lazar ha anche distribuito più di 300 mishloach manot, doni di cibo in zona Piazza Bologna e via Balbo e ha letto la meghillà fuori orario al Bet Shmuel e a via Cesare Balbo nell'ambito del pranzo organizzato da Jacky Kahlun.

Pienone anche in Viale Libia dove Rav Ronnie e Sterna Canarutto hanno ospitato un centinaio di persone al pasto festivo di Purìm. Rav Ronnie ha anche letto la Meghillà diverse volte al Tempio Or Yehudà e al negozio Halbert.

Dopo aver distribuito centinaia di pacchi di Purim in varie zone di Roma, trentacinque ragazzi tra i 13 e i 15 anni si sono riuniti da Daruma Sushi Kosher con Fabio Leotardi dove hanno sentito la lettura della Meghillà e mangiato un delizioso pasto festivo di Purìm. I giovani sono poi andati a casa di Rav Hazan dove hanno sentito parole di Torà e storie inerenti alla festa.   

 

 



 

Musical di Purim con il Gan Chaya

Più di 130 persone hanno riempito il Teatro Caterina S. Rosa  ieri per vedere la tradizionale Recita di Purim del Gan Chaya.  I bambini, dai più piccoli ai più grandi hanno raccontato la storia di Purim sotto forma di Musical, con filastrocche, canti e balli.

 L'evento è iniziato con una presentazione video che ha mostrato tutti i bambini del Gan al lavoro durante i giorni precedenti Purim, preparando oznè haman e i vari lavoretti, nonché le prove della recita stessa.  IMG_9316.JPG

Lunghi applausi hanno accolto ogni gruppo di bambini alla loro apparenza sul palco.  I balli e l'uso degli strumenti musicali hanno affascinato il pubblico. Era chiaro che i bambini si sentivano a loro agio, ridendo e recitando a voce alta e sicura nonostante si trovassero su un palco in un luogo a loro non familiare.  È sempre una sorpresa vedere bambini che normalmente sono un pò riservati prendere il coraggio e parlare con sicurezza davanti al pubblico!  

I bimbi della mini Alef si sono esibiti con un ballo intitolato 'letzan katàn'.

I bimbi della Alef hanno presentato il ballo 'Beghinat Bitan Hamelech' e hanno apparecchiato il tavolo del banchetto di Achashverosh.

I bimbi della Bet hanno ballato il ballo 'Hashlichim yatzu laderech', alla ricerca della nuova regina e hanno cantato una canzone intitolata Ester bat Avichail in ebraico e in italiano.

Queli della Ghimmel hanno cantato e ballato diverse canzoni in ebraico e in italiano.

Infine i bimbi della Dalet hanno recitato tutte le filastrocche introduttive prima di ogni scena e cantato e ballato.

I costumi, creati dalle bravissime Moròt, erano decorati con colori vivaci.  

Un grande ringraziamento alla Morà Sandra Limentani per la coordinazione della recita, e a tutte le Moròt e le assistenti che hanno aiutato i bambini a vivere l'esperienza dei preparativi in modo sereno e felice e giocato un ruolo fondamentale alla buona riuscita della recita. Grazie Azzurra Pavoncello, Donatella Borsetti, Graziella Zarfati, Sharon Pavoncello, Alexia Sonnino, Flora Terracina, Linda Vivanti, Manuela Di Porto, Sandra Limentani, Giulia Di Consiglio, Elena Laricchia e Miriam Mieli!

Si ringrazia Miki Zarfati per aver preparato un video bellissimo e molto creativo.

Si ringrazia Massimo Zarfati per la sorveglianza insieme a Marco e Lillo Limentani, Fabio Sed e Marco Di Capua. Per le fotografia, Rav Menachem Lazar di Chabad Giovani e Chabad.it

Clicca qui per vedere altre foto. 

IMG_9288.JPG 

Purìm con Chabad Roma: 24 Ore - 18 Eventi

Chabad Lubavitch di Roma ha organizzato numerosi eventi per la festività di Purìm che iniza il prossimo 7 Marzo. Che siate adolescenti o giovani professionisti, coppie sposate o nonni...che vi troviate in Piazza Bologna, ai Colli Portuensi, sull'Aurelia, al Ghetto, a Viale Libia...c'è qualcosa per voi.

Feste:

Mercoledi sera:

Purim in Maskera VII,  Per giovani dai 16 ai 26 anni. All’Aranciera, dalle ore 21:00. Meghillà non-stop con Rav Menachem Lazar Info

Purim in Cina, al Tempio Colli Portuensi clicca qui per info

Giovedì:

Purim on the Rocks, un evento organizzato per gli over 25, dalla ECJS in collaborazione on Ugei e Delet. Il pasto festivo di Purìm e la lettura della Meghillà è organizzato in collaborazione con Chabad Giovani. Dalle ore 16:30 al Crown Plaza Info

Grigliata di Purìm per ragazzi dai 13-15 anni con Fabio Leotardi. Info

Pranzo di Purìm a via Balbo alle 13:30 organizzato da Jacky Cahlun (rav Menachem Lazar leggerà la meghillà alle 12:45)   

Letture della Meghillà:

In tutti i templi mercoledì sera e giovedì mattina.

Mercoledì:

Tempio Ashkenazita Via Balbo: 18:45

Tempio Colli Portuensi 20:30

Tempio Or Yehuda 20:30

Giovedì:

Tefillà e Meghillà a Via Cesare Balbo con Rav Yitzchak Hazan

Tefillà al Bet Shmuel alle 7:00, Meghillà alle 8:00.

Tefillà e Meghillà ai Colli Portuensi ore 7:45

Meghillà al Tempio Or Yehuda con Rav Ronnie Canarutto ore 9:00

Tefillà e Meghillà al Tempio Bet Shmuel (Garfagnana) ore 10,00 con Fabio Leotardi

Meghillà in Piazza ore 13:00 di fronte a Chagat con rav Shalom Hazan

Meghillà a casa Canarutto ore 14:00 zona Viale Libia Info

Meghillà da Daruma Sushi Kosher in Piazza Bologna ore 14:30 con Fabio Leotardi.

Meghillà da Halbert a Viale Libia ore 17:00

Fabio Leotardi e un gruppo di ragazzi tra i 13 e i 15 anni andranno a visitare commercianti ebrei nella città per dare loro i mishloach manòt, i tradizionali doni di cibo di Purìm nell'ambito di un progetto diretto da Rav Yitzchak Hazan.

Per altri posti clicca sul link 'archivio' a destra..