Printed fromchabadroma.org
ב"ה

ChabadRoma Blog

Gli ultimi aggiornamenti sulle attività di Chabad Lubavitch a Roma.

L'Infertilità secondo l'halachà

Questa settimana abbiamo lanciato la nuova serie di lezioni Bet Hamidrash ai Colli Portuensi e siamo stati onorati di ospitare rav Riccardo Di Segni il quale ha dato la lezione inaugurale. Il tema della lezione è stato l'infertilità dal punto di vista della Halachà.  Un tema assai complesso e poco conosciuto che il Rav ha saputo portare all'altezza di tutti, con chiarezza e interessanti esempi nonché statistiche ed informazioni importanti.

conferenza.jpg 

La prossima lezione della serie avrà luogo il 14 gennaio e tratterà il tema della trasformazione del conflitto in confronto positivo e costruttivo.

Se io la vedo in un modo e tu lo vedi in un altro, esistono gli strumenti che ci aiutano a vedere le cose dal punto di vista dell'altro e quindi la possibilità di trovare una pace e un compromesso.

La serata è intitolata "guardare con le orecchie ed ascoltare con gli occhi", titolo che ricorda anche un Midrash riguardo il dono della Torà, momento descritto con le parole "sentivano ciò che si vede e vedevano ciò che si sente".

Il tema sarà approfondito da Alessandro Amati, esperto mediatore, assieme al sottoscritto. Vi aspettiamo numerosi il 14 gennaio!

Il mercoledì di questa settimana ha visto trasformare la regolare lezione sulla Parashà in un evento particolarmente sentito: un limmud in memoria dell'amato Dott. Marco Spizzichino,  ricordato sia dai suoi molti allievi alla Vittorio Polacco che dagli altrettanti pazienti.

A seguito del limmud la dott.ssa Jacqueline Spizzichino Manor, figlia del dottore, ha tenuto un discorso molto sentito sulla figura del padre, accompagnato anche da ricordi e testimonianze dei pazienti.

Assieme al fratello Giorgio e le rispettive famiglie, ha voluto ricordare il dottore e la sua moglie Régine Dzialowski z.l. con una targa commemorativa nei locali del nostro tempio.

Un gesto da noi molto apprezzato e per il quale ringraziamo di cuore.

Alla conclusione della serata è stata scoperta la targa e tutti hanno partecipato al rinfresco.

Festa di Chanukkà per Studenti

Tra le attività delle quali si occupa Chabad Piazza Bologna, è quella dell'accoglienza per studenti che vengono dall'Israele, dagli Stati Uniti e altri paesi per studiare nelle università capitoline. Rav Menachem e Rivkie Lazar ospitano decine di studenti ogni Shabbat, organizzano eventi e lezioni e si preoccupano per il benessere dei giovani. 

A questo proposito i Lazar hanno organizzato una bellisima di festa di Chanukkà allo Scout Center. Decine di studenti hanno partecipato nel gioco Chi Vuole Essere un Milionario, preparato appositamente con il tema della festa. Hanno anche goduto di un delizioso menu Israeliano di pita e falafel, i latkes di patate e sufganiòt decorate con sfizi a piacere.

Ogni partecipante ha ricevuto una chanukià e un pollo kasher. Chazak agli organizzatori e ai partecipanti!

1390565_714895885187750_777761528_n.jpg

chanuka.jpg 

994991_714896451854360_407532290_n.jpg 

Foto by Chabad Piazza Bologna

Folla in Piazza Barberini

Roma: Centinaia di persone si sono riunite nella suggestiva Piazza Barberini per l'appuntamento annuale dell'accensione pubblica ieri sulla Chanukiyà più alta d'Italia. Tenutosi per il ventiseisimo anno consecutivo, l'evento di Domenica sera era dedicato alla memoria di Doris Barda z'l e ha offerto diverse novità.

La prima era un concorso Chanukiyà, i giovani partecipanti hanno costruito una Chanukiyà in casa e l'hanno portato in Piazza Barberini dove una giuria ha scelto i quattro vincitori. Decine di bambini hanno partecipato al concorso con grande entusisamo e ogni partecipante ha ricevuto un attestato di partecipazione. I vincitori del concorso sono Chaim Vittorio e Yoav Mieli, Famiglia Veksler, Noa e Leah Genazzani ed Ethan Di Veroli.

Vincitore.jpg 

La seconda novità era la mega Chanukiyà che è stata rinnovata, aggiornata e meticolosamente preparata con devozione da Angelo e Daniele Di Segni.

Tra gli ospiti d'onore, il Sindaco di Roma, On. Ignazio Marino, il Presidente del Senato On. Pietro Grasso, entrambi hanno espresso i loro auguri e messaggi di fratellanza ai presenti.

Rav Ytzchak Hazan, direttore del movimento Chabad Lubavitch a Roma e ideatore dell'evento ha menzionato le parole che Benjamin Netanyahu, premier d'Israele, ha detto lo scorso giovedi in un suo discorso: quando egli diventò un rappresentante all Onu, il Rebbe di Lubavitch gli disse che siccome stava per andare a lavorare in un palazzo di vetri, che egli dovrà portare luce là dove è buio.

Rav Hazan ha enfatizzato che basta poca luce per illuminare un buio fitto. Ha poi parlato del concetto di luce spiegando che dopo la creazione del mondo, ci fu solo luce per trentasei ore poiché il buio non cadde fino all'uscita dello Shabbat.  Secondo gli insegnamenti della Kabbalà, D-o nascose la luce dopo che la creò. I Kabbalisti spiegano che durante Chanukkà quando si accendono trentasei candele, si può trovare la luce mancante nei lumi di questa festività.

Un ringraziamento caloroso a Roma Capitale per il patrocinio e l'allestimento, alle forze dell'ordine e i membri della sorveglianza e ai servizi giardini del Comune di Roma. Grazie al Coro Hakòl, grazie a Josi Anticoli per la musica. Grazie a Jacky e Morris Kahlun per aver offerto le sufganiòt, a Graziella Di Capua per il suo aiuto con i bambini presenti, a Vito e Milly Arbib per il loro contributo prezioso. Grazie agli sponsor dei premi del Concorso Chanukiyà,  I-Gadg Roma, Virtual Dream e Yud Judaica. Grazie a Zelda Leotardi di Zeldesign per la grafica.

L'evento nei mass media:
Il Corriere e il Tempo http://chabadroma.org/media/pdf/784/OZMu7844851.pdf

Il Messaggero: http://chabadroma.org/media/pdf/784/bSrq7844849.pdf

Leggo: http://carta.leggo.it/sfoglia_flip.php?dorso=ROMA&resolution=low#/22

Moked: http://moked.it/blog/2013/12/02/chanukkah-5774-la-luce-che-unisce/

Chabad.org: http://www.chabad.org/2414678

 F_diMajo_13552.jpg

F_diMajo_13646.jpg 

Foto 1 by Gallit Mimun. Foto 2 e 3 by Francesca Di Majo, Ufficio Stampa di Roma Capitale. Clicca qui per altre foto dell'evento.

Per altri posti clicca sul link 'archivio' a destra..