Questa settimana abbiamo lanciato la nuova serie di lezioni Bet Hamidrash ai Colli Portuensi e siamo stati onorati di ospitare rav Riccardo Di Segni il quale ha dato la lezione inaugurale. Il tema della lezione è stato l'infertilità dal punto di vista della Halachà. Un tema assai complesso e poco conosciuto che il Rav ha saputo portare all'altezza di tutti, con chiarezza e interessanti esempi nonché statistiche ed informazioni importanti.
La prossima lezione della serie avrà luogo il 14 gennaio e tratterà il tema della trasformazione del conflitto in confronto positivo e costruttivo.
Se io la vedo in un modo e tu lo vedi in un altro, esistono gli strumenti che ci aiutano a vedere le cose dal punto di vista dell'altro e quindi la possibilità di trovare una pace e un compromesso.
La serata è intitolata "guardare con le orecchie ed ascoltare con gli occhi", titolo che ricorda anche un Midrash riguardo il dono della Torà, momento descritto con le parole "sentivano ciò che si vede e vedevano ciò che si sente".
Il tema sarà approfondito da Alessandro Amati, esperto mediatore, assieme al sottoscritto. Vi aspettiamo numerosi il 14 gennaio!
Il mercoledì di questa settimana ha visto trasformare la regolare lezione sulla Parashà in un evento particolarmente sentito: un limmud in memoria dell'amato Dott. Marco Spizzichino, ricordato sia dai suoi molti allievi alla Vittorio Polacco che dagli altrettanti pazienti.
A seguito del limmud la dott.ssa Jacqueline Spizzichino Manor, figlia del dottore, ha tenuto un discorso molto sentito sulla figura del padre, accompagnato anche da ricordi e testimonianze dei pazienti.
Assieme al fratello Giorgio e le rispettive famiglie, ha voluto ricordare il dottore e la sua moglie Régine Dzialowski z.l. con una targa commemorativa nei locali del nostro tempio.
Un gesto da noi molto apprezzato e per il quale ringraziamo di cuore.
Alla conclusione della serata è stata scoperta la targa e tutti hanno partecipato al rinfresco.